un cane felice e’ un cane sano. e viceversa.

Avere paura, provare gioia, essere irritati, sentirsi tristi sono disposizioni di base la cui funzione è di fornire una risposta immediata di tutto il corpo alle diverse condizioni in cui il soggetto si può trovare. Le chiamiamo emozioni e ci dimostrano la parzialità dell’animale nell’interfaccia con il mondo. L’animale è soggettivo in quanto possiede delle emozioni, cioè …

COME CI PARLANO I CANI?

Scopriamolo con questo intervento del Prof. Biagio D’Aniello, Docente di Zoologia presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, responsabile del Laboratorio di Etologia Canina presso lo stesso Ateneo. Il Laboratorio di Etologia Canina studia le capacità cognitive e le abilità sociali dei cani mediante l’uso di protocolli etologici. Studia, inoltre, …

FIORI DI BACH PER CANI

L’utilizzo dei fiori di Bach per i cani permette di aiutare e trattare, in modo assolutamente naturale non invasivo, non tossico e privo di effetti collaterali, le emozioni e i comportamenti dei nostri animali in un’ampia varietà di situazioni difficili. L’utilizzo dei Fiori di Bach per i cani inizia dall’osservazione della loro situazione emotiva. Chiunque …

La Sicurezza Nel Cucciolo

Un aspetto fondamentale del benessere del proprio cane è il senso di sicurezza. Per il cucciolo la sicurezza è la mamma e infatti si rifugia in lei tutte le volte che si trova in difficoltà. Una volta adottato sarà il proprietario – parola orribile che uso solo per comodità di comprensione – ad assumere il ruolo di base …

L’empatia degli animali

Cosa sentono gli animali? Hanno emozioni? E in che cosa somigliano alle nostre? Chi non lo ha pensato che al proprio gatto, al proprio cane, mancasse solo la parola? Insomma, gli animali ci capiscono?  Scopriamolo con bellissimo intervento divulgativo di Angelo Vaira, studioso di neuroscienze, psicologia, etologia e scienze cognitive animali, nonchè fondatore dell’approccio Cognitivo Relazionale al …